
7th IGAF Symposium on Autonomic Functional Diagnostics and Regulatory Medicine
L’IGAF si è posta l’obiettivo di far conoscere l’analisi del sistema nervoso autonomo e le relative opzioni terapeutiche in tutti i campi della medicina in cui il sistema nervoso autonomo svolge un ruolo. Come dimostrano gli studi, lo sviluppo delle malattie è strettamente legato a uno squilibrio del sistema nervoso autonomo. Questo squilibrio è tipicamente caratterizzato da un sistema simpatico iperattivo, che consuma energia, e da un sistema nervoso parasimpatico ipoattivo.
Leggete l’ultimo studio sugli effetti del papimi IIT sul sistema nervoso parasimpatico: Modulation of Heart Rate Variability following PAP Ion Magnetic Induction Intervention in Subjects with Chronic Musculoskeletal Pain: A Pilot Randomized Controlled Study – PMC (nih.gov)
Vi aspettiamo al nostro stand espositivo! Qui potrete sperimentare papimi da vicino e parlare con i nostri esperti in loco.
Suggerimento speciale: Non perdete la conferenza del Prof. Dr. Rau di sabato 16.09.2023 alle 16:15: L’approccio multimodulare per un trattamento efficace delle “malattie difficili” nella medicina biologica. – Caso di studio dalla pratica: Concetti pratici per la terapia di induzione (IIT), infusioni, HRV”.
Sorry, the comment form is closed at this time.